About Us

Making, Since 1998

Our Story

 

Where we are today

Da zero a 5.0.” Nel 1998 lo studio è stato avviato da Giovanni Emmi in una piccola stanza a casa dei genitori in un paese della provincia catanese.
1.0 Nel 2001 il primo studio indipendente con una collaboratrice, svolgendo le attività più classiche del commercialista. Consulenze di parte e tecniche per il giudice, revisione enti locali e società, contabilità, consulenza del lavoro, redazione bilanci e dichiarazioni fiscali, queste le attività svolte,
2.0 Nel 2011 Rosario Emmi diventa partner dello studio e realizza il primo sito web professionale.
3.0 Nel 2013 é avviato un sistema di siti e blog che modificano il lavoro sul web in modo significativo, nuovi clienti in tutta Italia ed all’estero, rapporti con studi professionali in tutta Italia, creazione di nuovi studi a Napoli, Roma Torino e Milano con altri professionisti.
Lo studio cresce fino al 2014, quando la struttura annovera una decina tra professionisti e collaboratori, oltre a diversi studi partner,
4.0 Nel 2015 lo studio viene insignito dall’osservatorio ICT e professionisti costituito presso il Politecnico di Milano del premio “Professionista (commercialista italiano) digitale dell’anno”.
Contemporaneamente lo studio acquisisce il dominio partitaiva.it per realizzare un magazine ed un portale di servizi informativi e di consulenza che ha l’ambizione di diventare un punto di riferimento in Italia per il settore fiscale, societario e del lavoro.
5.0 Nel 2019 lo studio professionale si trasforma in società tra professionisti ed avvia un progetto di network professionale specializzato nella costituzione e consulenza di società di capitali.
Il team é formato da oltre trenta persone tra professionisti e collaboratori, oltre che da studi partner in tutta Italia. Le startup e le PMI innovative e le società web-oriented diventano sono i clienti principali, a loro prestiamo assistenza in tutte le attività di consulenza di impresa proponendoci come partner globale.

Le tasse sono un dato di fatto

L’innovazione è la chiave del successo

L’apprendimento e l’innovazione vanno mano nella mano. L’arroganza del successo è di pensare che ciò che hai fatto ieri sarà sufficiente per domani